Il Consultorio Familiare è un presidio socio-sanitario pubblico che offre interventi di tutela e di prevenzione della salute, al fine di assicurare un servizio specialistico di assistenza sociale, psicologica e sanitaria al singolo, alla coppia, alla famiglia (Art.1 L.R. Calabria n. 26/77).
In modo particolare è attento alla donna, in relazione alle tappe fondamentali della sua vita: età evolutiva e adolescenza, fecondità e maturità, relazioni di coppia e familiari.
Le attività ed i servizi del Consultorio Familiare sono organizzati secondo il lavoro d'équipe, in cui un gruppo di professionisti collaborano ed integrano il loro intervento.
Il Progetto Obiettivo Materno Infantile (POMI) assegna un ruolo strategico centrale ai Consultori Familiari nella promozione e tutela della salute della donna e dell'età evolutiva e indica, in dettaglio, modalità e campi operativi prioritari, con un esauriente corredo di indicatori di processo, di risultato e di esito.
Il POMI indica, con estrema chiarezza e proposte operative, la necessità:
- dell'integrazione dei servizi di I (promozione della salute), II (cure specialistiche e diagnostica ambulatoriale) e III livello (cure intensive e diagnostica complessa), per garantire l'azione sinergica ed evitare inversioni e sovrapposizione di ruoli;
- che il CF operi con progetti strategici di promozione della salute su obiettivi prioritari;
- di operare secondo il modello dell'empowerment e con la modalità dell'offerta attiva;
- che la programmazione, la valutazione e la formazione costituiscano un circuito virtuoso.
News
|
|||
|
|||
![]() Attivati presso il Consultorio Familiare "Gruppi di sostegno alla genitorialità adottiva e affidataria" ![]() |
|||
![]() “Settimana Mondiale Allattamento 2016: una chiave per lo sviluppo sostenibile“, Il Consultorio Familiare di Amantea ha previsto per il 06 Ottobre 2016 ad Amantea, presso piazza Commercio, una giornata per promuovere e sostenere l’ALLATTAMENTO MATERNO, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Gocce di Mamma”. |
|||
![]() 1° flash-mob regionale "Io allatto a km. Zero" sabato 8 ott 2016 Consultorio Familiare Trebisacce |
|||
![]() 1° flash-mob regionale "Io allatto a km. Zero" sabato 8 ott 2016 Consultorio Familiare Trebisacce ![]() |
|||
![]() “Settimana Mondiale Allattamento 2016: una chiave per lo sviluppo sostenibile“, Il Consultorio Familiare di Amantea ha previsto per il 06 Ottobre 2016 ad Amantea, presso piazza Commercio, una giornata per promuovere e sostenere l’ALLATTAMENTO MATERNO, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Gocce di Mamma”. ![]() |
|||
|
|||
![]() Progetto "Baby Pit Stop" tutte le mamme che frequentano Camigliatelo Silano potranno usufruire di uno spazio presso la Casa del Forestiero per allattare al seno o cambiare pannolino dei loro neonati. ![]() |
|||
![]() ![]() "Progetto Allattamento al seno" realizzato secondo il modello OMS/UNICEF - sezione dedicata alla donne Obiettivi informare,anche tramite proiezione di slide e filmati brevi: - circa la fisiologia dell'allattamento, - la dieta di madre e bambino nei primi 1.000 giorni - a partire dal concepimento - i vantaggi dell'allattamento materno,le posizioni più corrette per l'attacco al seno ed i consigli per evitare i problemi più ricorrenti quali ragadi e mastiti, - l'utilizzo di farmaci in gravidanza /allattamento,le controindicazioni all'allattamento, le cause di insuccesso e tutte le problematiche relative. Nel corso degli incontri, cui si accede previa iscrizione telefonando ai numeri sottoindicati e che verranno calendarizzati anche in ossequio alle esigenze delle iscritte si forniranno informazioni su: - Vaccinazioni - Prevenzione della SIDS - Programma di screening's clinico-strumentali ecc. Consultorio Diamante 0985/876577 D.ssa Pia Porcelli 340/2807193 Dott.Riccardo De Lorenzo 346/3368527. |
|||
![]() Corso di educazione sessuale comunicato della stampa ![]() |
|||
|
|||
![]() Corsi di Educazione Sessuale Il pianeta giovanile è ancora confuso rispetto alla sfera sessuale e la confusione risulta amplificata dal periodo di grandi trasformazioni psicologiche e fisiche che i loro corpi si trovano ad affrontare. Il Consultorio Familiare di Celico è a disposizione delle Scuole del Territorio di competenza, per organizzare, in piena collaborazione ed al meglio possibile, i Corsi di Educazione Sessuale, per dare ai nostri giovani, quelle risposte che loro cercano e che spesso trovano, in modo sbagliato e confuso, in altre occasioni ed in altri spazi o luoghi, non idonei e che peggiorano le loro confusioni. ![]() |
|||
|
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() Progetto disagio giovanile: "Emozionarsi..." - Comunicato - Incontri |