PROGRAMMA DI SCREENENG DEI TUMORI FEMMINILI
Popolazione interessata
Tumori dell’utero: 25 -64 anni
Tumori della mammella: 50-69 anni
Screening = to screen > setacciare
è la proposizione, all’intera popolazione di un’area, di un test economico, semplice, indolore per identificare patologie anche in fase latente
Programma di screening tumori femminili
- l’indagine è rivolta a tutta la popolazione femminile selezionata per età dei cinque distretti sanitari dell’A.S.
- È ad invito ,pur arruolando nell’iniziativa anche le donne che si presentano spontaneamente
- Viene riprogrammato un reinvito dopo tre anni ,per il citologico vaginale, e dopo due anni per la mammografia
- Il citologico vaginale viene effettuato in tutti i consultori familiari
- la mammografia nei centri radiologici di Cosenza e di Quattromiglia
- È allo studio la possibilità di utilizzare un mezzo mobile per le mammografie ed il pap test nei centri più sfavoriti logisticamente
Popolazione femminile A.S. n.4
Età
|
Acri
|
VC
|
Rende
|
Cosenza
|
Rogliano
|
A.S.4
|
50/69
|
2.270
|
5.490
|
7.358
|
14.266
|
2.578
|
32.462
|
25/64
|
6.700
|
14.514
|
19.324
|
33.843
|
6.479
|
80.860
|
![]() |
Il tumore del collo dell’utero è l’unica neoplasia a mostrare i più alti tassi di mortalità al sud: scarsa diffusione di programmi di screening il tumore del collo dell’utero è a progressione lenta impiega circa 10 anni per svilupparsi:uno screening regolare è in grado di diagnosticare alterazioni cellulari prima che progrediscano in una neoplasia invasiva. |
Pap-Test Consiste nel prelevare con una piccola spatola alcune cellule del collo dell'utero che verranno strisciate su un vetrino ed analizzate nel laboratorio di citologia. L'utilizzo di materiale monouso garantisce la sicurezza igienica |
|
![]() |
![]() |
Programma di screening citologico vaginale A.S.4 Esecuzione del pap test: |
|
![]() |
![]() |
casi negativi: rientrano nello screening: |
casi positivi : |
Il cancro della mammella nel nostro paese è considerato il più frequente tumore maligno della donna (in Italia si registrano 30000 nuovi casi ogni anno); la sua incidenza è purtroppo in continuo aumento, e colpisce in particolare donne di età tra i La diagnosi precoce è senza dubbio l'unica arma vincente su questa malattia: scoprire un tumore della mammella in fase iniziale può consentire di togliere il tumore e non la mammella La mammografia è la metodica di elezione nello screening dei tumori della mammella |
La mammografia è un esame radiologico che consente uno studio molto accurato delle mammelle:è in grado di segnalare tumori non ancora palpabili. Vengono eseguite , di base, due proiezioni per ogni mammella.E’ una metodica incruenta, dura complessivamente circa 10 min. e non è necessaria alcuna preparazione | ||
![]() |
![]() |
![]() |
mammografo
|
Proiezione Cranio-caudale
|
Proiezione obliqua
|
Programma di screening mammografico A.S.4 |
|
casi dubbi:
|
casi positivi:
![]() intervento chirurgico ![]() Eventuale chemioterapia ![]() Follow-up ![]() Rientrano nello screening |
CONCLUSIONI Se vuoi preservare serenamente la tua salute accetta con fiducia il nostro invito: |