La missione del Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (UOC SPISAL) costituisce nell’attuazione dei contenuti del D. lgs. 81/2008, emanato in attuazione della L. n. 123/2007, per il riassetto e la riforma delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro in tutti i settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio.
Nello specifico i compiti del Servizio sono quelli di promuovere la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro, attraverso le funzioni di controllo, vigilanza, informazione ed assistenza. L’azione delle attività del Servizio sono quelli di contribuire al miglioramento delle misure di tutela, di prevenzione e protezione e della sicurezza e della salute dei lavoratori in ambito lavorativo, della riduzione degli infortuni sul lavoro e della prevenzione delle malattie professionali.
Lo SPISAL, nell’ambito dei propri compiti collabora con gli Enti, le Associazioni di Categoria, le OO.SS., gli Enti Bilaterali.
Le attività di controllo e vigilanza dell’U.O. Controllo e Vigilanza, programmate o su delega dell'Autorità Giudiziaria, prevedono principalmente la verifica dell'applicazione delle norme in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, il controllo dei fattori di rischio, il riconoscimento delle cause e delle responsabilità nei casi di infortunio e di malattia professionale.
Attività di Vigilanza, Controllo ed Assistenza
- Vigilanza nelle aziende e nei cantieri edili per la verifica del rispetto delle leggi di prevenzione aziendale e sicurezza e tutela della salute dei lavoratori
- Indagini per infortuni e malattie professionali
- Valutazioni e pareri per nuovi insediamenti produttivi (NIP)
- Approvazione Piani di Lavoro per la bonifica dei materiali contenente amianto (Mod. E Piano di Lavoro)
- Sorveglianza epidemiologica danni da lavoro
- Acquisizione e gestione Notifiche Preliminari cantieri prevista dall’art 99 D.Lgs.81/08 (Mod. D notifica Preliminare)
- Sportello informativo informazione ed assistenza ai cittadini / imprese.
- Informazione ed assistenza ai Cittadini, Imprese, Enti ed Amministrazioni, Professionisti, Figure Aziendali della Prevenzione, OO.SS., Associazioni di Categoria, per la Prevenzione e per la corretta applicazione delle norme di prevenzione
- Sportello informativo e di sostegno alle attività di prevenzione
- Attività finalizzate al sostegno del sistema di prevenzione aziendali attraverso azioni di informazione ed assistenza
Attività di Vigilanza e Controllo e di Medicina del lavoro
- Visite mediche, esami strumentali e valutazione sanitaria per lavoratori in fase pre-assuntiva (Mod. A, richiesta)
- Tutela sanitaria lavoratrici madri (Mod. B, richiesta )
- Inchieste per malattia professionale
- Giudizi di idoneità su particolari attività
- Ricorso avverso il giudizio di idoneità del medico Competente (Mod. C, domanda per ricorso)
- Sorveglianza epidemiologica danni da lavoro
- Consulenze specialistiche per i medici di base
- Coordinamento e controllo accertamenti Sanitari Periodici eseguiti dai Medici di Aziendali